Archivi categoria : I NOSTRI INVIATI

La Feralpisalò espugna Bolzano e brilla di azzurro

Pizzignacco-Bergonzi-Bacchetti probabilmente non diventerà una nuova filastrocca. Quantomeno non ai livelli di Sarti-Burgnich-Facchetti, Zoff-Gentile-Cabrini o Galli-Tassotti-Maldini. Del resto, la Feralpisalò – cui appartengono i primi tre nomi – non ha conquistato Coppe Campioni o uno Scudetto dopo l’altro. La vittoria ottenuta sul campo del Südtirol dal club lombardo nella prima partita ufficiale della stagione, però, merita ugualmente le copertine. E il motivo sta proprio nella formazione (o meglio, nell’intera rosa). La sfida in programma sabato a Bolzano, valevole per il primo turno di Coppa Italia, si prospettava molto interessante indipendentemente dagli undici titolari scelti dalle due squadre. Da un lato,... Continua a leggere

LGI con (e sotto) le stelle, la situazione dei nostri vivai

L’ultima parte della serata di venerdì a “LGI con (e sotto) le stelle” è stata interamente dedicata ai nostri vivai, con la partecipazione di 4 grandi ospiti. Primo su tutti Paolo Nicolato, ct dell’Italia Under 21, presente in collegamento durante il dibattito: “Facciamo fatica a trovare giovani che giocano in squadre di Serie A e che possono fare la differenza in Nazionale. Siamo costretti a cercare calciatori in categorie inferiori, c’è sicuramente qualcosa che non va: andranno fatte delle valutazioni precise sul sistema italiano”. Parole importanti sono arrivate anche da un’altra rilevante figura: Maurizio Viscidi. “Il grande problema è che i giovani giocano... Continua a leggere

LGI con (e sotto) le stelle, forum per addetti ai lavori

In occasione della serata di venerdì, a "LGI con (e sotto) le stelle" sono stati presentati i programmi e i futuri progetti che verranno svolti a livello di settore giovanile dai club italiani. Il primo a prendere parola sul palco è stato Giuliano Rusca, che ha spiegato nel dettaglio come lavora l’Inter sui propri ragazzi: “Per noi l’istruzione calcistica è un equilibrio tra rigore e libertà, tra tradizione e innovazione, tra individuo e gruppo. I giovani sono protagonisti del progetto, ci interessa formare i ragazzi e creare un ambiente sano dove possano crescere con grande serenità”. Un’altra società che ha fatto la... Continua a leggere

LGI con (e sotto) le stelle, la serata sul calcio femminile

In occasione della seconda serata di Macerata dedicata al calcio femminile, analizzando opportunità e problematiche del movimento, sono intervenuti 6 grandi protagonisti. A partire da Elisabetta Bavagnoli, ex calciatrice e attualmente responsabile del settore femminile della Roma: “Abbiamo lottato duramente per raggiungere il traguardo del professionismo, è stata una svolta epocale ma non dobbiamo fermarci qui: dobbiamo continuare a lavorare. Ora tante bambine si stanno avvicinando a questo sport, i Mondiali del 2019 hanno aiutato molto perchè hanno fatto vedere quella genuinità che nel calcio maschile non si vede così spesso”. Un’altra responsabile di settore giovanile è Maria Ilaria Pasqui, ora all’Inter, che si è... Continua a leggere